Allevamento, Deforestazione e Cambiamento Climatico scritto da LORENZA MARINI
Ho guardato su NETFLIX UN DOC che dovete troppo guardare !!!
Cowspiracy : Rivela che il 14,5% delle emissioni globali viene dagli allevamenti (più di auto, aerei e navi insieme).
Per produrre 1 kg di carne bovina servono 15.000 litri d’acqua (quanto una piscina per bambini) e si emettono 27 kg di CO₂. Un hamburger? 2.500 litri, quanto 2 mesi di docce!
https://www.netflix.com/it/title/80033772?s=i&trkid=258593161&vlang=it&trg=wha
Seaspiracy: Mostra come il 46% della plastica oceanica sia reti da pesca abbandonate.
https://www.netflix.com/it/title/81014008?s=i&trkid=258593161&vlang=it&trg=wha
SEASPIRACY
Il 46% della "Great Pacific Garbage Patch" è composto da reti da pesca abbandonate (ghost gear), non da cannucce o bottiglie.
Le reti fantasma uccidono 300.000 balene/delfini all'anno per intrappolamento (bycatch).
Secondo il documentario, al ritmo attuale, gli oceani potrebbero essere vuoti entro il 2048 a causa della pesca intensiva.
Caccia alle Balene in Giappone: Controversie e Ipocrisie
Il Giappone caccia balene dal 1986 sotto questo pretesto, nonostante la Corte Internazionale di Giustizia lo abbia dichiarato illegale nel 2014. Nel 2019, ha abbandonato l'International Whaling Commission (IWC) riprendendo la caccia commerciale.
Consumo e Mercato Nero:
- La carne di balena (venduta a $200/kg) è un prodotto di nicchia, sostenuto da sussidi statali.
- Nel 2020, il Giappone ha ucciso 383 balene, incluse specie a rischio come le balenottere comuni.
- Taiji e i Delfini:
Il documentario accenna alla caccia annuale di delfini a Taiji (1.500 esemplari/anno), legata al mercato di carne e acquari. Ripenso a quando da bambina ero incantata dai Delfini di Seaworld e invece ...
- Le emissioni di CO2 della pesca industriale
superano quelle dell'aviazione!!!!!
- Bycatch: 40% del pescato globale (38 milioni di tonnellate/anno) viene rigettato morto in mare.
- Durata Decomposizione Reti: Nylon: 600 anni; Reti in acciaio: 50-100 anni.
- Balene come Carbon Sink: Una balena assorbe 33 tonnellate di CO2 nella vita, equivalenti a 1.000 alberi.
COWSPIRACY
L’allevamento intensivo è
l’elefante nella stanza del cambiamento climatico!!!!!
Le “Sc…ge” delle Mucche e l’Effetto Serra
Un Killer Invisibile
Non è solo folklore: il metano prodotto dal bestiame (digestione e letame) è un gas serra 28-34 volte più potente della CO₂ su un secolo e 84 volte più dannoso in 20 anni.
Qualche numero choc trovato on line (2025):
- Ogni vacca emette 120-150 kg di metano/anno (equivalente a 3.500 kg di CO₂).
- Globalmente, gli allevamenti producono 7,1 gigatonnellate di CO₂eq/anno, pari al 16,5% delle emissioni totali.
- Curiosità: Se il bestiame fosse una nazione, sarebbe il 3° Paese più inquinante al mondo, dopo Cina e USA.
Perché il metano è così pericoloso?
Pur persistendo meno della CO₂ (12 anni vs. secoli), intrappola calore in modo esponenziale, accelerando il riscaldamento globale a breve termine. Il 44% del metano antropogenico viene dagli allevamenti (FAO, 2025).
Deforestazione: Il Sangue Verde della Nostra Bistecca
Non solo Amazzonia: Ogni anno, 13 milioni di ettari di foresta (più dell’intera Grecia) vengono abbattuti per pascoli o colture di mangimi (soia, mais).
- Brasile: Il 65% della deforestazione è legato alla carne bovina. Nel Cerrado, il 50% della savana è scomparso per la soia.
- Indonesia: 31% delle foreste pluviali distrutte per olio di palma (usato in mangimi e biocarburanti).
- Africa Centrale: Allevamenti illegali stanno svuotando il bacino del Congo, il secondo polmone verde del pianeta.
Perché la deforestazione inquina?
- Le foreste assorbono CO₂: distruggendole, rilasciamo 480 miliardi di tonnellate di CO₂ (riserve attuali).
- Il suolo degradato perde capacità di filtrare acqua e produrre ossigeno, accelerando desertificazione.
Acqua Virtuale: Quanto “Costa” un Hamburger?
1 kg di carne bovina = 15.000 litri d’acqua, ma il calcolo include:
- Acqua verde (pioggia per coltivare mangimi): 94%.
- Acqua blu (fiumi, laghi): 4%.
- Acqua grigia (inquinata da pesticidi e letame): 2%.
Paradosso:
- Per produrre 1 kg di avocado servono 2.000 litri d’acqua, ma nessuno protesta. Perché? Perché il 70% dell’acqua usata per la carne è pioggia (non rubata all’uomo),
ma i mangimi assorbono risorse
che potrebbero nutrire gli affamati!!!!!!!!
Fame nel Mondo: Il Gioco Sporco dei Mangimi
- Cereali per animali vs. umani:
- Maiale: Per produrre 1 kg di carne servono 6 kg di cereali.
- Manzo: 25 kg di cereali per 1 kg di carne!!!!
- Risultato: Se i cereali dati agli animali fossero destinati agli umani, si sfamerebbero 3,5 miliardi di persone in più (fonte: Istituto Mondiale per le Risorse, 2025).
L’Impatto Geopolitico: Asia, Europa e USA a Confronto
Asia: La Bomba a Orologeria
- Cina
~Consuma 50 kg di carne pro capite/anno (1990: 20 kg).
- 80% della soia mondiale è importata per i suini: il 25% della deforestazione sudamericana è “made in China”.
- Inquinamento: Il 60% dei fiumi cinesi è contaminato da nitrati degli allevamenti.
- India
Leader mondiale nel latte: 300 milioni di mucche emettono più metano dell’intera industria russa.
- UE:
Sussidia gli allevamenti con 28-32 miliardi di €/anno (50% del budget agricolo), nonostante il 73% dei cittadini voglia meno fondi alla carne (Eurobarometro, 2025)
USA: Il Regno della Carne
- 40% del territorio è usato per l’allevamento.
- Acqua: In California, il 47% dell’acqua irrigua nutre il bestiame, mentre 1,2 milioni di residenti non hanno acqua potabile sicura.
Soluzioni Proposte:
- Ridurre il consumo di carne del 50% entro il 2030 (risparmiando 5,6 gigatonnellate di CO₂/anno).
- Incentivi per proteine vegetali: In Germania, la startup Peace of Meat produce grasso coltivato in laboratorio per ridurre l’uso di animali.
- Agricoltura rigenerativa: Rotazioni colturali e pascoli sostenibili per sequestrare CO₂ nel suolo.
Cosa Accadrebbe Se…
Scenario 1: Il Mondo Diventasse Vegano
- Risparmi:
- 75% di terre agricole liberate (3,1 miliardi di ettari, pari all’Africa + India).
- -8,1 gigatonnellate di CO₂/anno (16% delle emissioni globali).
- Acqua sufficiente per eliminare la sete di 2 miliardi di persone.
Scenario 2: Continuiamo Così
- 2050: Emissioni zootecniche assorbiranno il 50% del budget di carbonio globale per stare sotto 1,5°C.
Ciliegina sulla torta
- Il Sangue degli Hamburger: Gli stabilimenti di macellazione sono tra i principali inquinatori idrici negli USA, rilasciando nitrati, antibiotici e batteri resistenti.
- La Soia Segreta: Il 90% della soia mondiale diventa mangime, non tofu o latte.

Aggiungi commento
Commenti