CHONGQING la città più pazza del mondo

Cari viaggiatori,

Oggi la Vostra Tourleader preferita ❤️ Vi parla di una città direi quasi cyberpunk con “solo” 32 milioni di anime, grande quanto l’intera Austria 🤩 che sta letteralmente spopolando sui social, diventando virale per eccellenza e conquistando cuori da ogni angolo di mondo : sto parlando di Chongqing.

Preparatevi a un'overdose di meraviglia, a un luogo che riscrive le regole della geografia e dell'architettura. Questa non è una semplice metropoli super affollata, ma un universo verticale, un sogno scolpito tra le anse maestose dei fiumi Yangtze e Jialing. Il suo nickname non a caso é la "Città 8D". Chongqing Vi costringerà a guardare in alto, in basso e dentro di Voi, in un'avventura che manderà in tilt il GPS e farà volare la fantasia.

 

Strade, Piazze e Salite Verticali

 

Immaginatevi di passeggiare per una città dove le strade non sono semplici vie piatte, ma un dedalo di livelli. Qui, come a San Francisco, le piazze e le strade salgono e scendono come in un labirinto urbano. Ogni angolo racconta una storia: dalle terrazze panoramiche che offrono viste mozzafiato sul fiume Jialing, fino alle piazze che si sviluppano su più livelli, quasi come se la città volesse darvi un abbraccio a 360°.

Uno degli esempi più incredibili ormai virale sui social è la stazione di Liziba (李子坝), dove la metropolitana attraversa un condominio proprio davanti ai vostri occhi. Alla Fantozzi direi!!! Della serie una metro che sfreccia nel salotto di casa tua! E Vi troverete a filmare la scena insieme ad altri almeno mille turisti perlopiù Cinesini. 

 

E poi ci sono i palazzi, che si incastrano in un modo assurdo tra le salite e le discese. Alcuni hanno una base che poggia sul lato della strada in basso, e un'uscita che si affaccia sulla strada in alto. L'ho vista e ho pensato che i costruttori di questa città devono essere dei geni o dei pazzi scatenati.

E che dire della famosa "22层广场" (22Céng Guǎngchǎng). Qui l'architettura gioca un ruolo da protagonista. Da un lato, la piazza si apre al livello terra, dove la vita quotidiana pulsa con negozi, caffè e il calore della gente, mentre dall'altro spicca una terrazza situata al 22° piano di un grattacielo.


Il Fascino Senza Tempo di Hongyadong

 

Altro posto che Vi consiglio di visitare è di Hongyadong (洪崖洞), il gioiello luminoso di Chongqing. A me ricorda la città incantata di Miyazaki, la magia sembra trasudare dalle sue mura. Questo complesso di edifici, costruito a picco sul fiume, si trasforma di notte in un tripudio di lanterne rosse e luci dorate, creando un’atmosfera quasi irreale. Vi immaginate a sorseggiare un tè o una bevanda locale in uno dei suoi ristoranti, mentre la città intorno a Voi brilla come in un sogno? Hongyadong vi aspetta per regalarvi proprio quell’esperienza unica.

 

Un Viaggio nella Storia di Chongqing

 

Ma non pensate che Chongqing sia solo un insieme di meraviglie architettoniche e vedute da capogiro: la sua storia è altrettanto affascinante e ricca di significati. Fondata più di 3000 anni fa, questa città ha avuto un ruolo fondamentale nella storia della Cina.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, Chongqing fu la capitale provvisoria della Cina, un rifugio sicuro in tempo di guerra, che vide la popolazione vivere momenti estremi e, allo stesso tempo, straordinari di resilienza.
Le cicatrici delle città non sempre sbiadiscono: le vecchie reti di rifugi antiaerei, scavate per proteggere gli abitanti dai bombardamenti, oggi si mescolano alla vita moderna. Alcuni di questi rifugi sono stati trasformati in negozi, ristoranti e cantine, dove potrete assaporare un buon bicchiere di vino con la consapevolezza di avere davanti un pezzo autentico della storia.


Altre Attrazioni e Curiosità che Vi Lasceranno Senza Fiato

 

Ciqikou (磁器口古镇): Questo antico porto fluviale splendidamente conservato, un tempo famoso per la produzione di porcellana (da cui il nome, "Porto della Porcellana") e farete un salto indietro nel tempo. Tra vicoli acciottolati, botteghe artigianali e locali dove gustare lo snack piccante tipico del Sichuan, come il famoso Chen Mahua (陈麻花) bastoncini intrecciati fritti, croccanti fuori e morbidi dentro, vivrete un’esperienza sensoriale completa circondati dal 
rosso delle lanterne appese ovunque.

Shibati (十八梯): Conosciuta come “i 18 Gradini”, questa scalinata un tempo collegava le zone collinari con il fiume. Oggi, la sua atmosfera nostalgica e rinnovata vi farà apprezzare come Chongqing sia riuscita a fondere il vecchio e il nuovo in maniera davvero sorprendente. Shíbātī Traditional Scenery Area" (十八梯传统风貌区)

Hongtudi (红土地): Non solo attrazioni uniche, ma anche un'infrastruttura futuristica. Chongqing ospita la metropolitana più profonda del mondo, con la stazione di Hongtudi (红土地) a ben 94 metri sotto terra. Per raggiungerla, preparati a scendere una lunghissima scala mobile. Per muoverti con facilità, ti consiglio di scaricare l'app Alipay e di generare un codice QR (二维码 - èr wéi mǎ) da usare ai tornelli. È il modo più comodo e veloce per spostarsi in città.

E poi non finiscono le sorprese perché a causa della sua topografia, la città ha più di 14.000 ponti, una vera meraviglia dell'ingegneria moderna.

Il By Night illumina l’anima 

 

Chongqing è indimenticabile di giorno, ma di notte si trasforma in un'esplosione di luci e colori. Il panorama notturno è uno dei più belli al mondo.
Per ammirarlo, ti consiglio di salire sulla collina di Yikeshu (一棵树), dove troverai un ristorante (5000 coperti) con una vista mozzafiato che Vi permetterà di goderVi lo skyline in tutta la sua magnificenza.

Come detto prima, di notte splendida anche Hongyadong (洪崖洞): tutta illuminata con le lanterne rosse.

Un'altra tappa imperdibile la sera è il quartiere di Jiefangbei (解放碑), il cuore pulsante della città. Qui, tra vivaci locali, bar e punti panoramici, potrete godervi la vita notturna di Chongqing, facendo un salto tra un aperitivo e la scoperta di nuove angolazioni della città.

 

Un tuffo nella spiritualità: i templi di Chongqing


Consiglio il tempio di Arhat (罗汉寺 luó hàn sì): un antico tempio buddista con una storia di oltre 1.000 anni. È uno dei templi più belli della città.


Come arrivare qui dal resto del mondo 

Per raggiungere Chongqing, potete volare all'Aeroporto Internazionale Jiangbei (CKG), uno degli hub più trafficati della Cina. Se preferite viaggiare via terra, il treno ad alta velocità vi collegherà a Pechino in circa 8 ore e a Shanghai in circa


Cosa mangiare 


Una volta arrivati, fate spazio anche per il cibo: Chongqing è una vera festa per il palato! La città è famosa per la sua cucina piccante e vivace. Io non tollero molto lo spicy ma qua nella regione dello Xichuan è come in Mexico tutto spicy ma i Cinesini sono adorabili e potete chiedere NO spicy e sarete accontentati! 

 

Hotpot di Chongqing (重庆火锅, Chóngqìng Huǒguō): 

Il celebre hotpot è un must. Forse alcuni la conoscono come marmitta mongola. Tutti seduti attorno al tavolo con amici o familiari, immergendo carni, pesce e verdure in un brodo bollente e speziato. Il contrasto tra il calore del brodo e il gusto dei condimenti vi regalerà un'esperienza conviviale e intensa. Ps potete chiedere il brodo no spicy.

In cinese, "no piccante" si dice "不辣" (bù là).

Pollo piccante (辣子鸡, Làzi Jī):
Questo piatto vi conquisterà con il suo mix di pollo fritto e abbondante peperoncino. Ogni boccone è un'esplosione di sapore che riflette la tradizione piccante della cucina locale.

Noodles di Chongqing (重庆小面, Chóngqìng Xiǎomiàn):
Un semplice ma delizioso piatto di noodles, condito con olio aromatizzato, peperoncino, e una spolverata di ingredienti segreti. È perfetto per una pausa veloce e saporita in una giornata intensa.

Zuppa agrodolce di verdure (酸辣汤, Suān Là Tāng):
Una zuppa che unisce il sapore agrodolce con un pizzico di piccantezza, arricchita da verdure fresche e tofu. Un vero comfort food che vi scalda il cuore nelle serate fresche.

Questi piatti sono solo un assaggio della ricchezza culinaria di Chongqing. Ogni boccone vi farà vivere un'esperienza sensoriale unica, in perfetta sintonia con l'energia e la storia della città. Buon appetito e buon viaggio tra i sapori di Chongqing!


Dove dormire 

 

Ora Vi racconto dove alloggiare per sfruttare al meglio il vostro soggiorno a Chongqing e vi svelo anche qualche angolo di natura che vi lascerà senza fiato!

Per quanto riguarda i quartieri, se cercate comodità e vita notturna, Jiefangbei (解放碑) è l’ideale. È il cuore pulsante della città, dove potete trovare hotel, ristoranti e centri commerciali a portata di mano.
Un’altra scelta ottima è il distretto di Nan'an (南岸区), situato proprio di fronte al fiume Jialing: qui la vista panoramica e l’atmosfera rilassata vi faranno sentire a casa, con l’accesso facile sia alle attrazioni moderne che a quelle tradizionali.

E se cercate un po’ di natura

Se desiderate staccare dalla frenesia urbana, Chongqing offre anche tante gemme nella natura. Ad esempio, non potete perdervi le meraviglie del Parco Eling (鹅岭公园), un’oasi verde che, situata su una collina, Vi regala viste panoramiche spettacolari sulla città. Se avete voglia di un’escursione un po’ più avventurosa, il Wulong Karst National Geopark (武隆喀斯特) – proprio nei dintorni di Chongqing – è un vero paradiso naturale, con formazioni rocciose uniche, ponti naturali e grotte che sembrano uscite da un altro mondo.

 

Spero di viaggiare in Cina presto insieme a Voi!

 

 

Lorenza Marini 

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.