Malesia πŸ‡²πŸ‡Ύ

🌴 MALAYSIA IN SOLITARIA: LA MIA RICARICA
Di una tourleader che per il compleanno ha scelto avventura, mare, flora, fauna e cultura.

LORENZA MARINI

Appena rientrata da un incredibile viaggio in Malesia in solitaria me myslef and I, che mi ha portato a Kuala Lumpur dove le modernità dei grattacieli si intrecciano con la ricca storia malese, alle splendide isole Perhentian dove ho trovato un vero paradiso tropicale, con acque cristalline e una natura incontaminata e ho nuotato con le tartarughe vivendo un'esperienza indimenticabile e all'incantevole isola Langkawi che mi ha conquistata per la sua fauna e flora strepitosa e il suo ponte sospeso nel vuoto.

Ho avuto l’opportunità di interagire con molti locals, ascoltando le loro storie e scoprendo aspetti affascinanti della loro cultura.

In questo articolo, ho raccolto esperienze e consigli pratici per chi desidera esplorare questo straordinario paese, ricco di opportunità per avventure indimenticabili e incontri autentici con la gente del posto. Che si tratti di cibo, trasporti o attività da non perdere, ecco ciò che ho imparato durante il mio viaggio in Malesia.

Seguitemi su Instagram per video e foto da sogno

travelblogger.lollyplanet

https://www.instagram.com/travelblogger.lollyplanet?igsh=ZGJwa29zeDZkY3o0&utm_source=qr

 

Ecco una sintesi con consigli utili per il tuo viaggio in Malesia:

 

Appena atterrati prendete il treno che in 28 minuti vi porta a KL Sentral.

Arrivati a KL Sentral cercate il CHANGE MONEY di fianco all'arrivo del treno perché qua troverete il  tasso di cambio più vantaggioso della città. 

1 euro l=  4,90–5,00 ringgit malese (MYR).

Tenete presente che nelle isole Perhentian e nei mercati locali non vengono accettate molte carte di credito, quindi è meglio avere cash a disposizione.

 

Per i voli interni AIRASIA e MALAYSIA AIRLINES SONO FAVOLOSE e con tariffe scontatissime

tipo un volo KL a Langkawi l'ho pagao 20€

 

Per quanto riguarda il clima la Malesia ha una stagione dei monsoni.

La costa occidentale (inclusa Kuala Lumpur) è generalmente migliore da visitare da dicembre a febbraio, mentre la costa orientale (come le isole Perhentian) è ideale da marzo a ottobre.

E poi come mi ha insegnato Damir conosciuto in volo verso Khota Baru 

In Malesia, usa sempre la mano destra per accettare regali e doni.
L'uso della mano sinistra è considerato scortese.

Quando indichi qualcosa, evita di usare il dito indice; è meglio usare la mano aperta o semplicemente la mano destra. Questi gesti dimostrano rispetto per la cultura locale.

 

✈️ KUALA LUMPUR: FRA CIELO E JUNGLA

 

- KLIA Express: 28 minuti dall’aeroporto al centro, 55 MYR (10€). Miglior investimento per evitare il traffico. in auto ci mettete un'ora e più.

TICKETS QUA vi consiglio prenderli on line andata e ritorno 
https://kliaekspres.com/products-fares/klia-ekspres/?gad_source=1&gad_campaignid=21477140133&gbraid=0AAAAAD0aMly54RFlIB9IVhtsBNTxTeg-O&gclid=CjwKCAjw3f_BBhAPEiwAaA3K5CguJhRopm54z3JynQo7VfalcUmE0TvbybIqIl9iJhrr5D9BmxShPBoCD6gQAvD_BwE

 

IN MALESIA USATE LA APP GRAB PER MUOVERVI NE PARLO DOPO. 

 

- Petronas Towers: Biglietto 80 MYR (15€). Vai all’ora del tramonto: vista doppio spettacolo (torri + cielo rosa).

BIGLIETTI QUA vi consiglio comprarli on line 

https://www.petronastwintowers.com.my/plan-your-visit/admission-ticketing/


- KL Tower: Più alta (421m), biglietto 59 MYR (11€). Dall’alto vedi le Petronas… piccoline!


- Piazza Merdeka: Cuore storico, foto obbligatoria con la bandiera gigante.


- Bird Park: 85 MYR (16€), 3.000 uccelli liberi! Pellicani, fenicotteri e falchi che ti sfiorano e ovviamente le mie amate scimmiette

 

Se avete più tempo a KUALA LUMPUR  


- Petaling Street (Chinatown): Mercato caotico, perfetto per souvenir (borse e occhiali fake, spezie). Contrattazione obbligatoria! Esempio: magliette 10 MYR (2€), ma offri 5 MYR. Occhio ai borseggiatori


- Batu Caves: Scale colorate con scimmiette. Onestà? A me non è piaciuto. Troppo turistico, caos e sporco. Se ami l’instagrammania, vai alle 7:00.


- Little India: Secondo me meglio quello a Singapore qua poco da vedere. Interessante per profumo di curry e sari colorati. Prova il banana leaf rice (riso su foglia di banana con curry, 8 MYR/1.50€) al Restoran Raju. 

 

🏝 PERHENTIANS: PARADISO SUPER WILD


- Come arrivare: Volo KL > Kota Bharu (1h), Grab (dopo vi spiego come funziona la APP per prenotare auto in Malesia) fino a Kuala Besut (20€/1h), ferry 20 min (35 MYR/7€).


- Soggiorno: se volete super comfort Marriott Resort sennò mille altre opzioni come Sanja Resort o Tuna Resort che offrono bungalow da sogno sulla spiaggia o su palafitte con vista mare a 150 MYR/notte (30€). Alternative economiche: guesthouse a 50 MYR (10€).

Tuna RESORT 

https://www.tripadvisor.it/Hotel_Review-g304003-d554286-Reviews-Perhentian_Tuna_Bay_Island_Resort-Pulau_Perhentian_Besar_Perhentian_Islands_Terengganu.html

Questo un po meno wild con bungalow da sogno sulla spiaggia 

https://www.guestreservations.com/perhentian-island-resort/booking?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=990032387&gad_source=1&gad_campaignid=990032387&gbraid=0AAAAADiMQMbFp7Odgghf06TyOM5kjwJ6v&gclid=CjwKCAjw3f_BBhAPEiwAaA3K5HcPP7KF8q0C1jPHeqHHN0HF8kzjDEGJAOEhj0BnSRT0tuvQSVTg_hoC_vEQAvD_BwE&ctTriggered=true



Taxi d’acqua: 25 MYR (5€) a tratta. Organizza le gite alle baie vicine perché sull'isola non esistono quasi strade eccetto qualche sentiero poco tracciato nella giungla quindi ci si muove in barca da una baia all'altra e tra le isole.

 

Le baie secondo me più belle 


- Kecil Beach (Long Beach): Considerata la spiaggia principale dell'Isola Kecil, è celebre per le sue acque cristalline e la sabbia bianca. Perfetta per nuotare e fare snorkeling.

- Turtle Beach (Pantai Penyu): Situata sull'Isola Besar, è una spiaggia tranquilla ma meravigliosa LA MIA PREFERITA, ideale per il relax e per nuotare con le  tartarughe marine https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g304003-d4893824-Reviews-Turtle_Sanctuary_Beach-Pulau_Perhentian_Besar_Perhentian_Islands_Terengganu.html

- Coral Bay: Questa baia offre un'atmosfera più calda e più intima rispetto a Long Beach. Le acque sono ideali per lo snorkeling, con una ricca vita marina.

- Rawa Beach: Una spiaggia isolata con acque turchesi e sabbia fine. Perfetta per chi cerca tranquillità e bellezza naturale.

- Hazey Beach: Una piccola spiaggia meno frequentata, ideale per chi cerca pace e bellezza naturale. Ha acque calde e trasparenti.

- Shark Point: Sebbene non sia una vera e propria spiaggia, questo punto di immersione è famoso per gli avvistamenti di squali e una ricca vita marina.

- Teluk Dalam: Una baia serena con una bella vista, perfetta per il relax e lontana dal trambusto delle altre spiagge

 

🌊 REDANG ISLAND: SPIAGGE DA URLO
- Ferry dalle Perhentians: 1h30, 70 MYR (14€). Prendilo alle 8:00 per evitare il mare mosso.
- Perché vale: Sabbia bianchissima (Pasir Panjang), mare turchese e coralli intatti. Meno wild delle Perhentians, più resort (Berjaya).

 

πŸ¦… LANGKAWI: NATURA E MAGIA (volo da KL 1h)


- Sky Cable & Bridge: 85 MYR (16€), cabina fino a 708m. Sky Bridge sospeso nel vuoto, da brividi! Elettrizzante!!!

GUARDATE CHE MERAVIGLIA
https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g298283-d2534927-Reviews-Langkawi_Sky_Bridge-Langkawi_Langkawi_District_Kedah.html


- Mangrovie: Tour in barca (100 MYR/20€), vedi aquile, scimmie e pipistrelli giganti. Evita le fish farm: pesci in gabbia, tristezza.

https://www.tripadvisor.it/Attraction_Products-g1096277-d4876875-Kilim_Geoforest_Park-Kuah_Langkawi_Langkawi_District_Kedah.html


- Seven Wells Waterfall: Scalini ripidi, ma piscine naturali in cima. Porta il costume! Lungo la strada scimmiette ovunque!


- Dream Forest by NIGHT: 120 MYR (23€), spettacolare passeggiata nella foresta la sera tutta illuminata anche da fare coi bimbi. 

https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g25218368-d26530518-Reviews-Dream_Forest_Langkawi-Ulu_Melaka_Langkawi_Langkawi_District_Kedah.html

 

NEL DETTAGLIO

 

Sky Bridge e SkyCable 


 Sky Bridge è un famoso ponte sospeso lungo 125 metri che offre panorami spettacolari delle colline e delle foreste circostanti. Situato a 660 metri sopra il livello del mare, il ponte è accessibile tramite la funivia SkyCable e offre un'esperienza unica di camminare tra le nuvole.

SkyCable è una funivia che collega la base della montagna Gunung Mat Cincang al punto panoramico. Il viaggio dura circa 15 minuti e offre viste incredibili sulle isole circostanti, la giungla e il mare. Durante il tragitto, ci sono anche fermate che permettono ai visitatori di godere di panorami mozzafiato.


Le cascate Seven (Telaga Tujuh) sono una serie di sette piccole cascate situate nel parco naturale di Gunung Mat Cincang. Ogni cascata è caratterizzata da piscine naturali dove potete  nuotare PORTATE IL COSTUME e rilassarvi. Per raggiungerle, è necessario affrontare una camminata di circa 638 gradini, ma la vista panoramica e la bellezza naturale rendono la fatica ben ripagata.

 

Spiagge più belle di Langkawi

anche se nulla al confronto del mare delle Perhentians con acqua cristallina da sogno 

- Pantai Cenang: La spiaggia più popolare dell'isola, famosa per la sua sabbia bianca, resort e vita notturna vivace. Diciamo la Cancun della Malesia almeno a me ho ricordati il burdell di Playa del Carmen hahaa 

- Tanjung Rhu: Tranquilla, è ideale per rilassarsi e ammirare il paesaggio circostante.

- Datai Bay: Questa baia è rinomata per la sua bellezza naturale selvaggia, con una fitta vegetazione.

- Pantai Tengah: Situata vicino a Pantai Cenang, offre un'atmosfera più tranquilla e una serie di ristoranti e bar lungo la spiaggia.

- Black Sand Beach (Pantai Pasir Hitam): Questa spiaggia è famosa per la sua sabbia nera e offre panorami unici e un'atmosfera pittoresca.

 

πŸ•Œ CURIOSITÀ MUSULMANE (INCONTRATE IN MOSCHEA)

Durante il viaggio ho conosciuto due signore musulmane che mi hanno raccontato le loro esperienze quotidiane legate alla fede. Mi hanno spiegato che i musulmani pregano cinque volte al giorno, un momento fondamentale per la loro spiritualità e connessione con Dio. Questa pratica inizia fin dall'infanzia, e le ragazze durante il ciclo mestruale non pregano.

Se una persona si trova in un luogo senza moschea, come New York, può utilizzare un'app che ricorda le ore di preghiera e localizza la direzione della Mecca tramite GPS.

La preghiera, o salat, prevede una serie di rituali che iniziano con una pulizia rituale chiamata wudu. Prima di pregare, i musulmani si lavano le mani, il viso, le braccia fino al gomito e i piedi. Questo processo non solo è considerato un atto di purificazione fisica, ma simboleggia anche una preparazione spirituale.

In Malesia, circa il 60% della popolazione è musulmana, mentre in Indonesia, la percentuale è ancora più alta, con oltre l'87% dei cittadini che seguono l'Islam, rendendola la nazione musulmana più grande al mondo.

Il Corano, il libro sacro dell'Islam, guida le pratiche religiose e le leggi morali dei fedeli. Ogni giorno, le preghiere sono scaglionate in momenti specifici, come l'alba, il mezzogiorno, il pomeriggio, il tramonto e la sera. Questa disciplina non solo crea una routine spirituale, ma rafforza anche il senso di comunità tra i musulmani, unendo le persone attraverso la fede. È affascinante scoprire come la spiritualità e le pratiche quotidiane si intrecciano nella vita di tante persone in diverse parti del mondo.

CONSIGLI UTILI NELLE MOSCHEE

Quando entri in una moschea, è importante togliersi le scarpe e coprire le spalle e le gambe. Spesso sono disponibili tuniche o sciarpe all'ingresso.

APP GRAB

Come Funziona Grab in Malesia

1. Registrazione: Scarica l'app Grab dal Google Play Store o dall'App Store di Apple. Avvia l'app e registrati con il tuo numero di telefono. Segui le istruzioni per completare la verifica.

2. Selezione del Servizio: Grab offre diversi servizi tra cui:
- GrabCar: Trasporto privato da un punto all'altro.
- GrabBike: Servizio di moto-taxi, ideale per viaggi rapidi in città.
- GrabFood: Servizio di consegna di cibo da ristoranti locali.
- GrabExpress: Consegna di pacchi e documenti.

3. Richiesta di un Servizio:
- Trasporto: Scegli tra GrabCar o GrabBike. Inserisci la tua destinazione e l'app ti mostrerà il costo stimato. Puoi selezionare il tipo di veicolo in base alle tue necessità.
- Delivery Food: Vai alla sezione GrabFood, scegli un ristorante, seleziona i piatti da ordinare e procedi con il pagamento. Puoi anche aggiungere note per richieste speciali.

4. Pagamenti: Puoi pagare in contante o tramite GrabPay, che consente pagamenti digitali. Aggiungere un metodo di pagamento elettronico rende il processo più semplice e veloce.

5. Tracciamento: Dopo aver effettuato la richiesta, puoi tracciare il tuo autista o il tuo ordine in tempo reale direttamente nell'app. Riceverai notifiche sull'arrivo.

Consigli Utili

- Utilizza le Offerte: Controlla per codici promozionali e offerte. Grab frequentemente offre sconti, sia per il trasporto che per i servizi di food delivery.

- Recensioni dei Driver: Prima di confermare il tuo autista, guarda la loro valutazione e le recensioni degli utenti. Questo ti aiuta a garantire un servizio di qualità.

- Food Delivery: Prova a ordinare piatti locali tramite GrabFood. È un ottimo modo per esplorare la cucina malese senza dover uscire di casa. Controlla anche la disponibilità di opzioni vegetariane o halal, a seconda delle tue preferenze.

- Tempo di Attesa: Gli orari di attesa possono variare in base alla zona e all'orario della giornata mai io mai atteso più di 10 minuti. Durante le ore di punta, potrebbe essere necessario attendere un po' più a lungo per un autista disponibile.

- Assistenza Clienti: In caso di problemi o domande, puoi contattare il supporto clienti tramite l'app. Sono disponibili per aiutarti con problemi relativi a corse, pagamenti o ordini.

 

🍜 CIBO MALAY: DA PROVARE 

(Prezzi street food: 5-15 MYR / 1-3€)

SALATO
- Nasi Lemak: Riso al cocco, acciughe fritte, arachidi saltate e cetriolo crudo (talvolta aggiunta di pollo fritto o uovo). Colazione nazionale!
- Roti Canai: Pane soffice con curry. Lo preparano in 10 secondi!
- Satay: Spiedini di pollo o manzo marinati. Da inzuppare nella salsa di arachidi.

DOLCE
- Cendol: Ghiaccio, latte di cocco, fagioli rossi e noodles verdi. Rinfrescante bestiale. A me non è piaciuto perché troppo dolce ma io non faccio testo mangio strambo
- Kuih Lapis: Torta a strati colorati al vapore. Instagram prima di mangiarlo.
- Roti Tisu: “Cono” di pane altissimo con zucchero e margarina. Challenge foto vs fame!

 

SE HAI PIÙ DI 10 GIORNI

 

🌿 CAMERON HIGHLANDS
- Perché andare: Piantagioni di tè (Bohun Tea Plantation), trekking nella giungla (Mossy Forest) e clima fresco (15-20°C).
- Come arrivare: Bus da KL (4h, 35 MYR/7€). Auto? Strada curva, mal di stomaco assicurato.
- Cosa mangiare: Fragole dappertutto deliziose (fresche, gelato, cioccolatini).

 

🎨 GEORGE TOWN (PENANG)
- Perché andare: Street art (opere di Ernest Zacharevic), templi colorati (Kek Lok Si) e cibo da strada UNESCO.
- Come arrivare: Volo KL > Penang (1h) o bus (4h, 45 MYR/9€).
- Must eat: Char Koay Teow (noodles saltati) e Assam Laksa (zuppa piccante).

 

🦧 BORNEO MALESE (SABAH/SARAWAK)
- Perché andare: Orango tango a Sepilok (60 MYR/12€), scimmie nasica nel Kinabatangan, spiagge selvagge (Turtle Islands).
- Come arrivare: Volo KL > Kota Kinabalu (2h30). Per la giungla, tour organizzati (da 300 MYR/60€ a notte).
- Curiosità: Nel Danum Valley, dormi in lodge e senti gli elefanti pigmei di notte.

 

Terima Kasi vuol dire grazie e

loro rispondono Sama Sama ovvero prego. 

 

Se amate la natura ecco qua i

Parchi Naturali che vi consiglio sia in Malesia che Borneo 

 

Malesia Peninsulare

- Parco Nazionale di Taman Negara: Uno dei parchi più antichi al mondo, con oltre 4.300 km² di foresta pluviale. È famoso per la sua biodiversità, che include tigri, elefanti e una vasta gamma di uccelli. Offre trekking, camminate nella canopia e tour notturni.

- Parco Nazionale di Endau-Rompin: Situato al confine tra Johor e Pahang, è noto per le sue lussureggianti foreste tropicali e cascate. Le attività includono trekking, birdwatching e visita a diverse specie di flora e fauna.

- STUPENDO Parco Nazionale di Kuala Lumpur: Situato all'interno della capitale, offre percorsi e sentieri immersi nella natura, ed è un'ottima fuga dal trambusto urbano. È ideale per escursioni e osservazione di uccelli.

Borneo

- Parco Nazionale di Gunung Mulu: Famoso per le sue spettacolari grotte e formazioni carsiche, è uno dei luoghi più ricchi di biodiversità al mondo. I visitatori possono esplorare la "Cueva del Sarawak" e partecipare a tour di avventura nelle grotte.

- Parco Nazionale di Kinabalu: Situato nelle Montagne di Kinabalu, ospita la vetta più alta del Sud-est asiatico. È famoso per la sua flora unica, compresi oltre 1.000 tipi di piante, e offre sentieri di trekking con stupendi panorami.

- Parco Nazionale di Bako: Situato in Sarawak, è conosciuto per i suoi ecotipi diversificati, tra cui foreste pluviali e sabbia. I visitatori possono avvistare animali selvatici come il nasica e approfittare di sentieri per escursioni e panorami costieri.

 

COSA HO ANCORA SCOPERTO IN MALESIA

 

La Malesia è un paese multietnico con una ricca mescolanza di culture, tra cui malesi, cinesi e indiani e questa diversità si riflette nelle tradizioni, nei festival e nella cucina. La lingua ufficiale è il maleisi, conosciuto come Bahasa Malaysia, ma l’inglese è ampiamente parlato nelle aree turistiche.

Malacca, una delle città più antiche, è un patrimonio dell'umanità dell'UNESCO e un importante centro storico del commercio. L'economia della Malesia è in crescita e il paese è uno dei maggiori produttori mondiali di olio di palma, gomma e tabacco.

Il paese è geograficamente spezzato in due parti: la Malesia Peninsulare, a ovest, e la Malesia Orientale, situata sull’isola del Borneo, separate dal mare della Cina meridionale.

La Malesia ha una delle più alte biodiversità al mondo, ospitando una vasta gamma di flora e fauna, molte delle quali sono uniche della regione. Il Parco Nazionale di Bako e le foreste pluviali del Borneo sono famosi per la loro ricca vita selvatica.

 

πŸ“Œ REGOLA D’ORO: La Malesia è un mix di caos e calma.

Viaggiate leggeri perché vi muoverete tanto e portate un adattatore universale (presa UK) e vivrete un viaggio da sogno 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.