L'Arte della Guerra nell'era dei droni: come Sun Tzu governa (anche) il XXI secolo

Nel 2023, l’esercito USA ha comprato 100.000 copie dell’Arte della Guerra per i suoi cadetti. Coincidenze?


🔥 Sunzi Bingfa & Daoismo: Strategie senza sangue 

 

- "Vincere senza combattere" (Sunzi): Il mantra del L’arte della guerra (V sec. a.C.) oggi ispira cyber-guerre, sanzioni e guerre commerciali.
- "La violenza non è mai la risposta" (Daodejing, Laozi): Il Daoismo rifiuta la guerra diretta, preferendo wu wei ("agire senza forzare").
- Frase-chiave per Ucraina/Gaza: "Conosci te stesso e il nemico: vincerai ogni battaglia" (Sunzi). Oggi? Intelligenza artificiale e propaganda.

 

🇨🇳 Cina e guerra: Una cultura anti-conflitto? 

 

- Storico: La Grande Muraglia era difensiva, non offensiva. I Ming preferivano tributi a invasioni (vedi Zheng He, 1400).
- Oggi: Pechino usa soft power (Belt and Road) e "diplomazia del panda" LO SPIEGO DOPO per evitare scontri diretti. Esempio: gestione delle dispute nel Mar Cinese Meridionale con negoziati (non cannoni).

 

💣 Perché USA-Cina non si faranno guerra


Chimerica: Economie incastrate (800 miliardi $ di scambi nel 2023). Apple in Cina, TikTok in USA.

Armi nucleari: Sunzi direbbe "Nessun generale saggio attacca un pari".


Rischio globale: Una guerra farebbe crollare il PIL mondiale del 10% (stime IMF).

 

🇹🇼 Taiwan: Il tabù che unisce (e divide)


Pechino: "Ritorno pacifico, ma l’opzione militare è sul tavolo".

 Sunzi consiglierebbe: "Disarma il nemico con la strategia, non con le spade". E infatti la Cina punta su pressione economica (blocco ai chip taiwanesi) e cyberattacchi.

 

🤝 Cina-Trump: Amici-nemici per fermare le guerre


- 2019-2020: Trump firmò la Phase One Deal con Pechino per calmare le tensioni.

- Oggi: Trump sogna di chiudere la guerra Ucraina con un accordo Cina-USA ("Lascerei fare a Putin e Xi", ha detto).


- Sunzi approverebbe: "Sii flessibile come l’acqua". Pragmatismo > ideologia.

 

🛑 Guerra Commerciale USA-Cina: Il vero fronte


- Numeri: Dazi su 550 miliardi $ di merci (dal 2018).
- Armi: Sanzioni sui chip, divieto a Huawei/TikTok, sussidi a Tesla vs BYD.
- Sunzi oggi: "Attacca le strategie, non gli eserciti". Esempio: Biden blocca l’accesso cinese all’AI avanzata.


🌊 Zheng He: Il Colombo cinese che non conquistò 

- Chi era: Eunuco ammiraglio della dinastia Ming (1371-1433), musulmano, alto 2 metri.
- Cosa fece: 7 viaggi con 300 navi (le più grandi: 120m di lunghezza vs i 25m della Santa Maria!) dall’Africa all’Indonesia (1405-1433).
- Scopo: Mostrare la potenza Ming, raccogliere tributi (giraffe, spezie), non colonizzare. Esempio di soft power ante litteram.


🐼 Diplomazia del Panda 

- Come funziona: La Cina “presta” panda agli zoo stranieri (a 1 milione $/anno).
- Esempi:
- 1972: Due panda agli USA dopo la visita di Nixon (disgelo sino-americano).
- 2023: 65 panda in 18 paesi.
- Regola: I cuccioli nati all’estero sono proprietà cinese.


 🇨🇳 Soft Power Cinese 

Belt and Road Initiative: 150 paesi coinvolti, 1.000 miliardi $ di investimenti (porti, ferrovie).

Istituto Confucio : 500+ centri culturali in università globali (controversi per propaganda).

Media: CGTN (Canale globale), TikTok (algoritmo che evita contenuti anti-Cina).


 🇺🇸 Soft Power Americano


Hollywood: Film come Top Gun (2022) finanziati dal Pentagono.

Università: Harvard, Stanford attirano il 30% degli studenti stranieri mondiali.

Tech: Apple, Google come simboli di innovazione "democratica".

 

💂 Esercito Cinese (PLA)

 

2 milioni di attivi (più grande al mondo).


 Suddivisione:


1. Ground Force: 975.000 uomini (carri Type 99).

2. Navy: 355 navi (più degli USA), 3 portaerei (la Fujian è la più avanzata).


3. Air Force: 1.700+ aerei (J-20 stealth).


4. Rocket Force: Missili ipersonici DF-17 (raggio 2.500 km).


5. Strategic Support Force: Guerra cyber/spazio.


Servizio di leva

Teoricamente obbligatorio, ma di fatto volontario dal 1984.

 

 📜 Altri Testi Cinesi sulla Guerra 

 

Sun Bin Bingfa (IV sec. a.C.): Strategie per battaglie asimmetriche ("Fingi debolezza quando sei forte").

Dao De Jing (Laozi): "Il miglior generale non è bellicoso" (cap. 68).

Sima Fa (VI sec. a.C.): "La guerra è un male necessario, ma va combattuta con moralità".

 

🔥 👀 curiosità sulla Guerra e la Cina 

 

1. La Grande Muraglia non fermò mai un’invasione: i mongoli la bypassarono.

2. Sun Tzu ispirò il Viet Cong contro gli USA ("Conosci la giungla e sconfiggerai il nemico").

3. La Cina non ha mai avuto un ministro della difesa non civile (controllo del Partito).

4. Terracotta Army: 8.000 statue per proteggere l’imperatore Qin Shi Huang nell’aldilà.

5. Guerra dell’Oppio (1842): La Cina perse Hong Kong per aver bruciato carichi di oppio britannici.


6. Mao disse: "Il potere nasce dalla canna del fucile", ma usò più la propaganda che l’esercito.


7. 1950: La Cina entrò in Corea con 3 milioni di soldati, fingendosi "volontari".


8. Nuke: La Cina ha 410 testate nucleari (vs 5.428 degli USA), ma punta all’arsenale triplo entro 2035.


9. Cyberwarfare: Unit 61398 dell’esercito cinese ha hackerato 141 aziende USA (2014).


10. AI Militare: Droni autonomi "Sharp Claw" usati nei conflitti nel Mar Cinese.


11. Taiwan: 1.400 missili cinesi puntati sull’isola, ma Pechino compra il 42% dei suoi chip.


12. Huawei: Bannata in Occidente, ma fornisce tecnologia a Iraq e Siria.


13. Guerra del Vietnam (1979): La Cina attaccò il Vietnam per punirlo per la Cambogia, perse 26.000 uomini in 2 settimane.


14. No CIA in Cina: Lo spionaggio USA è gestito dal Ministero della Sicurezza di Stato.


15. Libri proibiti: L’arte della guerra fu censurato durante la Rivoluzione Culturale (troppo individualista).


16. Wolf Warrior Diplomacy: Diplomatici cinesi insultano su Twitter i critici (stile "guerra ibrida").


17. Space Force: La Cina testa armi anti-satellite dal 2007 (distrusse un satellite nel 2021).


18. Fiume Mekong: La Cina controlla il flusso d’acqua con dighe, usandolo come leva su Vietnam e Thailandia.


19. Guerra commerciale: Il 75% delle terre rare mondiali sono estratte in Cina (arma per sanzioni).

Lorenza Marini 

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.